$('#show').cycle({
fx: 'fade',
timeout: 7500,
delay: -5000
});
Profilo del Pedagogista |
Definizione della professione di Pedagogista La professione di Pedagogista comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione – riabilitazione e di sostegno in ambito pedagogico ed educativo rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alla comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione ricerca e didattica in tale ambito.
Può definirsi Pedagogista solo chi:
Chiunque non possegga i titoli accademici su menzionati e si definisce pubblicamente, anche attraverso mezzi pubblicitari, "pedagogista" compie un reato ed è pertanto perseguibile dalla legge per abuso di titolo accademico e per pubblicità ingannevole. Ai sensi dell'Art. 8 del nostro Statuto il Consiglio Nazionale della P.ED.I.AS. vigilerà sulla tutela del titolo professionale di pedagogista e di educatore e svolgerà tutte le attività dirette ad impedire l'esercizio abusivo del titolo accademico.
Per chi richieda interventi pedagogici ed educativi è fondamentale affidarsi ad un professionista iscritto ad un' Associazione Professionale e certificato dalla stessa in quanto in forza a tale iscrizione è soggetto all'osservanza di un preciso Codice Deontologico a possedere un'assicurazione sulla responsabilità civile e all'aggiornamento professionale permanente, il tutto a garanzia dell'utente e della correttezza professionale della prestazione. |